Vuoi migliorare il tuo modo di parlare in pubblico?
Gianni Ansaldi, diplomato alla scuola di recitazione del Teatro Stabile di Genova, attore noto al grande pubblico soprattutto per il suo ruolo coprotagonista di “Gianni” nel film Sapore Di Mare e attore in numerose sitcom e monologhi teatrali, impartisce lezioni individuali di dizione motivazionale per manager, uomini d’affari, insegnanti, studenti e per chiunque abbia la necessità di parlare in pubblico in modo corretto, elegante e convincente. Le lezioni possono svolgersi sia in presenza sia su una piattaforma online.
E per chi vuole andare un po’ più in là, impartisce nozioni base di tecniche di recitazione utili non solo nel campo dello spettacolo ma anche nella vita relazionale e, perché no, per scoprire qualcosa di più di se stessi.
Punti chiave del corso
Imparare a parlare in modo corretto, con i giusti accenti e senza inflessioni dialettali
Migliorare la presenza scenica e l’autorevolezza
Gestire l’ansia da pubblico e imparare a empatizzare con gli ascoltatori
Sviluppare una comunicazione chiara, persuasiva e coinvolgente
Utilizzare il linguaggio del corpo in modo efficace
Principi della comunicazione in pubblico
Esercizi di respirazione e controllo della voce
Utilizzo del metodo dell’Actor Studio Applicato alla Comunicazione:
-
Introduzione al Metodo Stanislavskij/Strasberg
-
Esercizi di "memoria emotiva" per trovare autenticità nel discorso
Come utilizzare lo spazio scenico e gestire la prossemica
Uso di pause, ritmo e tono per enfatizzare i messaggi chiave
Gestione dell’Ansia e dell’Imprevisto
-
Esercizi di rilassamento e visualizzazione per ridurre l’ansia
-
Come gestire domande difficili o momenti di tensione
-
Tecniche di improvvisazione teatrale per affrontare gli imprevisti
Simulazioni di discorsi in contesti aziendali (presentazioni, conferenze, riunioni).
- Analisi di video registrati per migliorare la consapevolezza di sé
Capacità da raggiungere:
- Maggiore sicurezza e autostima nel parlare correttamente in pubblico
- Capacità di coinvolgere e persuadere il pubblico in modo autentico.
- Miglioramento delle capacità di ascolto e di gestione delle relazioni.
- Tecniche pratiche per affrontare situazioni complesse o impreviste